Siamo a cavallo tra due modelli di società, quella industriale e quella dell’Informazione, dove la “conoscenza” è divenuto il principale valore di scambio.

E la conoscenza si acquisisce e si affina attraverso la formazione, la messa in pratica, l’analisi dei risultati e il continuo miglioramento.

Per questo negli ultimi anni ti sarai accorto che il settore della formazione in ambito imprenditoriale e professionale è cresciuto con l’inevitabile ingresso di “espertoni” e molti falsi guru che ci vedono un modo per lucrare.

Se, mentre cercavi qualche indicazione valida da applicare al tuo business ICT, ti sei imbattuto in uno di questi “esperti” avrai notato che parlano di crescita, crescita, crescita

Lo faccio anch’io, per carità, ma ci sono alcune differenze che mi preme condividere con te perché, da sempre, sei al centro delle mie riflessioni come persona e come Imprenditore ICT.

I classici formatori, o peggio ancora quelli improvvisati, per essere attraenti si riempiono la bocca di promesse che i tuoi numeri che si impenneranno all’improvviso, ma alla fine l’unica cosa che cresce è più probabile che siano i loro introiti.

Questo non è però l’articolo in cui voglio analizzare quanto siano subdole e illusorie le indicazioni fornite da persone che nel nostro settore non hanno mai messo piede. Di chi reputa che un aumento di fatturato sia indicativo di una strada correttamente imboccata o di un percorso che potrà portare davvero al successo.

Quindi voglio chiederti: cosa significa veramente “crescere” per te?

I numeri (e sarebbe da specificare quali) per te sono davvero i soli indicatori di una sana crescita aziendale?

La Crescita Autentica: Oltre i Numeri

È essenziale comprendere che la vera crescita non è legata esclusivamente ai numeri.

Certamente, è gratificante vedere un incremento dei Clienti o del fatturato, ma questi sono spesso il risultato di un’evoluzione ben più profonda e concreta.

La crescita autentica si manifesta quando un’azienda innova e investe nella propria struttura.

È il processo di:

  • adattamento ai cambiamenti
  • ricerca continua di nuovi servizi
  • attuazione di modi sempre più efficaci di rispondere alle esigenze del mercato.

La crescita autentica è un processo interno che riflette una maturazione aziendale e strutturale, molto prima di manifestarsi in termini numerici.

Ma come si sfugge all’inganno dei numeri in crescita?

Uscire dalla Zona di Comfort: il Passo Essenziale

La routine può essere rassicurante, ma può anche diventare una trappola.

Come imprenditore ICT, abbracciare la novità, accogliere la sfida e osare sono fondamentali.

Uscire dalla propria zona di comfort significa:

  • esplorare nuove opportunità
  • sperimentare nuovi approcci
  • non avere paura di fallire.

Il vero imprenditore ICT del futuro comprende che ogni errore è un’opportunità di apprendimento e che la crescita vera e propria avviene solo quando si è disposti a sfidare lo status quo.

Nell’immobilità non si è mai realizzato nulla e se il tuo intento è diventare l’unica scelta possibile per il tuo Cliente ideale è tempo che ti metta in discussione. 

Sfatare i Miti della Crescita

Il primo mito da sfatare?

Che la crescita sia solo legata all’acquisizione di un nuovo Cliente o alla chiusura di un grande affare.

Se la tua crescita si basa su eventi singoli e non su un processo ripetibile e un business scalabile, sei sulla strada di una crescita effimera.

Mi spiego meglio: un solo nuovo Cliente che acquista con entusiasmo e paga tutto e subito per i tuoi servizi non è da considerare un fattore di crescita per la tua azienda.

O meglio, potrebbe essere un dato significativo se la sua fidelizzazione è frutto di una strategia ripetibile.

Diversamente quella non è crescita ma un buon colpo, a volte anche di fortuna!

Il secondo mito è che la crescita sia solo una questione di numeri.

La crescita reale avviene a livello organizzativo, nell’approccio e nell’atteggiamento.

La tua azienda è pronta ad adattarsi alle nuove sfide?

Stai investendo nella formazione e nell’aggiornamento continuo tuo e del tuo personale, e non solo dal punto di vista tecnico?

La tua mentalità è orientata verso il futuro e l’innovazione?

Sei un tradizionalista che vive imbrigliato da limiti e false credenze o hai deciso di innovare il tuo settore partendo dalla tua piccola realtà?

Crescere come Innovazione: il Percorso dell’Imprenditore ICT Illuminato

L’innovazione non riguarda solo la tecnologia o i servizi che offri.

Si tratta di come pensi, come operi e come ti poni nel mercato.

Formarsi, quindi, diventa essenziale.

Non solo in termini di competenze tecniche, ma anche in termini di leadership, gestione e visione strategica.

Solo attraverso un impegno costante nella formazione e nell’apprendimento, potrai guidare la tua azienda verso una crescita autentica e duratura.

Siamo giunti ormai alla fine di questa lunga riflessione su cos’è davvero la crescita.

La crescita non è un traguardo, ma un viaggio.

E in questo viaggio, caro Imprenditore ICT, non permettere che i numeri siano l’unico tuo compagno.

Abbraccia l’innovazione, sfida te stesso e investi nella tua formazione e nella tua azienda.

Solo così, potrai diventare l’imprenditore ICT del futuro e guidare la tua attività verso traguardi sempre più importanti.

Il 10 ottobre inizia ViVenditaICT, il primo e unico percorso formativo dedicato ai micro e piccoli imprenditori ICT che vogliono attuare una crescita reale e concreta.

Un Percorso che farai direttamente con me che ho oltre 25 anni di esperienza in questo settore e ho già aiutato decine e decine di micro e piccoli imprenditori ICT a dare la svolta.

#

No responses yet

Privacy Policy