Ieri mi sono imbattuto in una frase e oggi vorrei condividerla con te!
“Non dovremmo giudicare le persone dal loro picco di eccellenza, ma dalla distanza che hanno percorso dal punto in cui hanno iniziato.”
Henry Ward Beecher era un politico statunitense.
Non so se fosse una persona di successo e cosa abbia realizzato di straordinario nella sua vita.
Eppure la sua frase mi è stata di ispirazione per il messaggio che oggi voglio trasmettere agli Imprenditori ICT che vivono nell’inerzia.
Dal vocabolario si legge:
Inerzia: <<Tendenza di un corpo a non modificare il proprio stato di quiete o di moto>>.
Molti micro e piccoli Imprenditori ICT infatti vivono in uno stato di inerzia, nella “non azione”, anche quando la realtà non è all’altezza dei loro sacrifici e sogni.
Per essere più precisi:
- Il fatturato non rispecchia la sveglia che suona tutte le mattine alle 6.
- Il portafoglio di Clienti non è ampio tanto quanto la cura che si ha nel rapportarsi con loro.
- I venditori, se presenti, non sono motivati a fare sempre di più per l’azienda in cui lavorano.
Se anche tu vivi queste situazioni oggi ho un piccolo rimprovero da farti.
Come avvicinarsi ad un atteggiamento eccellente

❌Basta vivere nel timore di sbagliare.
❌Basta restare fermi nella convinzione che, se anche tu facessi qualcosa, le cose non cambierebbero di una virgola.
❌Basta pensare che agli altri gira bene perché sono figli di qualcuno o hanno la raccomandazione di qualcun altro.
Quante volte nella vita ti è capitato di non fare un bel nulla per risolvere un problema o migliorare una situazione in stallo?
Come ti sei sentito quando alla fine, dopo un solo un piccolo passo, hai ottenuto un risultato inaspettato?
Per caso ti sei detto: “Se lo avessi fatto prima!”?
Oltre ad essere un formatore, anche io sono un Imprenditore.
Conosco perfettamente quel peso sulle spalle chiamato responsabilità.
Ogni scelta che compio è frutto di valutazioni attente, nel rispetto dei miei obiettivi e di quelli delle persone che mi hanno dato fiducia e lavorano al mio fianco.
Hai letto bene: lavorano con me e non sotto di me.
In un’azienda si rema tutti verso la stessa direzione e sentirsi parte di una realtà condivisa è il segreto per rendere tutti produttivi e felici.

Ma torniamo a noi…
Quando parlo di intraprendenza, azione e brivido mi riferisco a quella sana incoscienza che porta ad ambire e fare cose sempre più grandi.
Il salto più rischioso lo hai già fatto
Se ci pensi, quando ti sei messo in proprio e hai iniziato a lavorare come libero professionista hai compiuto un salto.
Poi, però, ti sei fermato perché il peso di quello che hai creato dopo un po’ ha finito per schiacciarti invece di motivarti sempre più ad alzare lo standard.
Succede così quando si lavora alla giornata e non ci si pone degli obiettivi.
Oppure quando si pensa che il solo fatto di avere una Partita IVA ci rende, di diritto, Imprenditori.
Il settore ICT in cui hai scelto di operare è una realtà adrenalinica in cui si respira innovazione e futuro.
Mi chiedo perché allora tu ti sia fermato.
Chi ti ha fatto credere che basta fare il proprio e “poi domani si vedrà!”.
E se il domani arriva e non porta con sé nulla di bello?
Se le scelte che stai rimandando ti si dovessero ritorcere contro?
Mi spiace ma nel 99% dei casi succede proprio così.
Un giorno ti svegli e pensi di non aver fatto abbastanza.
Perseguire l’eccellenza non è una questione di egocentrismo e ambizione: è la naturale condizione di un sistema aziendale che sbaraglia la concorrenza e risplende sul mercato.
Sviluppa le competenze non solo in campo tecnico
Scegliere di sviluppare le proprie conoscenze e competenze e poi applicarle con impegno e costanza è l’unico modo per crescere… o, a volte, anche semplicemente per sopravvivere.
Continuare a dirsi che il settore ICT è un settore diverso in cui basta fare i “semplici operativi” per portare a casa il risultato è una bugia che ormai non regge più.
Le competenze non sono solo quelle che si apprendono sul campo ma quelle che ti consentono di guardare la tua azienda “dall’alto”.
Di delegare attività fondamentali per la crescita del tuo business ma nella piena consapevolezza di quello che gli altri stanno facendo per te.
Non esiste un modo giusto o sbagliato di fare l’Imprenditore e io di certo non sono qui per farti una lezione di quello che tu devi essere.
Ma sarebbe un vero peccato lasciare soldi e soddisfazioni sul piatto e far sì che i tuoi Clienti “vadano altrove” solo perché hai avuto paura di metterti in gioco, di osare e di alzare l’asticella nel tuo essere Imprenditore.
Il mondo ICT si sta evolvendo molto velocemente
E non sono io ad affermarlo, ma ricercatori e studi fatti da professionisti di analisi di mercato.
Ma anche tu lo sai già e te ne accorgi ogni giorno meglio di chiunque altro.
Ad esempio, come ho riportato in uno dei miei talk dove ho affrontato questo specifico argomento, è previsto che rispetto al 2020, nel 2025 il mercato italiano dell’ICT avrà una crescita di valore di oltre il 27%.
Di conseguenza, saranno presenti tantissime nuove opportunità di fare business per voi imprenditori.
Tu senti di avere tutto quello che serve per gestire i cambiamenti e le nuove opportunità?
Che cosa ti piacerebbe apprendere per migliorare la situazione attuale della tua azienda e renderla nel tempo migliore di quella che è oggi?
Ci sono preoccupazioni di cui vorresti liberarti?
Se hai risposto sì anche solo ad una di queste domande è tempo di uscire da quella gabbia che ti sei costruito da solo e di recuperare intraprendenza e fiducia nelle tue decisioni.
L’eccellenza è prima una scelta e poi un’abitudine
Per prima cosa trova il coraggio di lavorare su te stesso.
Difatti, uno dei quattro pilastri della cultura imprenditoriale che affronto con i miei studenti imprenditori durante il Percorso ViVenditaICT è proprio lo sviluppo dell’Imprenditore.
Dove il mio compito di formatore è di scuoterli da quello stato di inerzia, di comfort zone, nel quale spesso si trovano per acquistare il mindset vincente per intraprendere la strada dell’eccellenza.
Una strada che una volta acquisita e condivisa, e fidati, la tua azienda non la abbandonerà più.
La prossima edizione del Percorso ViVenditaICT avrà inizio il: 10 Ottobre 2023.
C’è ancora molto tempo, ma il cambiamento inizia in un attimo e quello che dovresti fare è coglierlo e andare subito a scoprire cosa è il Percorso e ricevere tutte le informazioni cliccando sul pulsante qui sotto.
Ad majora,
Piero
No responses yet