Il lavoro di un imprenditore è correre una sorta di maratona infinita.

Un giorno decidi di partire, apri la partita IVA e dal momento successivo inizi a correre per cercare Clienti, soddisfarli e farti pagare il giusto.

Poi, se tutto va bene, arrivano le prime assunzioni: il primo tecnico dipendente, poi la figura amministrativa e dopo un secondo tecnico e così via.

Nel frattempo cambi sede, cambi vendor e sempre tutto di corsa per continuare a fatturare ciò che serve per mandare avanti la baracca.

Consumi chilometri e chilometri, giorni, mesi e anni di attività e, a differenza di una maratona, non si arriva mai a un traguardo con la scritta “Arrivo”.

Non arrivi mai, non c’è una fine del percorso, della gara e della prestazione se non quando decidi di ritirarti o perché è il mercato che ti sbatte fuori.

Altrimenti, il lavoro dell’imprenditore è una corsa continua, una maratona infinita appunto.

A volte fatta con un passo più spedito e a volte più lento, comunque non si ferma mai.

Però, a differenza di un maratoneta che, seppur amatoriale, prima di fare una maratona si allena per mesi e mesi, spesso l’imprenditore inizia la sua attività senza una preparazione e tantomeno un allenamento specifico.

Questo è senza dubbio un bel problema ed è la causa principale del rimanere piccoli, guadagnare pochi soldi e spesso anche dei fallimenti.

Nella realtà l’imprenditore fa un continuo “training on the job”, ma questo non sempre consente di raggiungere il successo economico e professionale e tantomeno produce i risultati attesi nei tempi giusti.

In una maratona infinita sono fondamentali i rifornimenti

Oltre al necessario allenamento, in tutte le maratone, ogni 5 chilometri circa, ci sono dei punti di ristoro che permettono all’atleta di reidratarsi e rinfrescarsi. Per farlo inevitabilmente il maratoneta rallenta un po’ la corsa, beve, si bagna e poi riprende il suo ritmo.

Anche per un imprenditore, nella sua maratona infinita, ci sono dei momenti di ristoro in cui i ritmi rallentano per poi riprendere non appena questi terminano.

I “punti di ristoro” più classici per un imprenditore sono le vacanze estive e quelle natalizie di ogni anno (e a volte nemmeno sempre).

Potrebbe bastare questo per far capire a tutti quanta fatica sostiene un imprenditore durante la sua vita professionale.

Avere un’azienda, in particolare se piccola, significa non staccare quasi mai e anche durante i pochi momenti di relax è praticamente impossibile per un imprenditore non pensare alla sua azienda.

Comunque sia, come per un maratoneta è importante, se non addirittura vitale, durante la corsa avvicinarsi ai luoghi di rifornimento per bere e rinfrescarsi, anche per un imprenditore sono fondamentali i momenti per rigenerarsi.

Settembre è un mese fondamentale per l’imprenditore ICT

Settembre da sempre porta con sé un sentimento di ripartenza e nuovi inizi.

Mentre l’estate lascia gradualmente il passo, lasciandoci con i ricordi di giorni spensierati e temperature calde (a volte troppo), settembre ci invita a guardare avanti e prepararci per la stagione che sta per arrivare.

In pratica, dopo un ristoro l’imprenditore riprende la sua infinita corsa con più energia e determinazione (si spera).

Il mese di settembre segna una svolta per molti imprenditori e dovrebbe esserlo anche te che operi nell’ICT.

Infatti, è il momento di riflettere sugli otto mesi trascorsi e di valutare i risultati, le vendite e gli obiettivi raggiunti o mancati.

Tuttavia è anche il momento giusto per dare una nuova spinta al business e chiudere l’anno corrente nel migliore dei modi.

Settembre, però, è anche il mese in cui nell’ottica della maratona infinita, si inizia a preparare l’anno nuovo.

Si inizia a ragionare sui nuovi obiettivi e progetti ambiziosi da mettere in campo.

Con settembre inizia un periodo che rappresenta una vera e propria ripartenza per gli imprenditori.

In particolare per coloro che vedono in questo periodo dell’anno un’opportunità per crescere, migliorarsi e raggiungere nuovi traguardi.

È un momento di riflessione, pianificazione e azione, in cui si pongono le basi per un futuro di successo. Un momento di grande importanza per i micro e piccoli imprenditori ICT che guardano avanti e vogliono crescere.

È tempo di rinnovarsi, di fare autocritica e di imparare dagli errori commessi, per evitare di ripeterli e per progredire sulla strada del successo imprenditoriale.

Questo periodo rappresenta una grande opportunità per gli imprenditori che, in questa corsa infinita, vogliono dare una svolta, pianificare e concentrarsi su ciò che è davvero importante per il loro business.

E tu cosa stai facendo a riguardo?

Sei già ripartito di gran carriera nella tua corsa infinita con il pieno di energie, idee e nuove strategie per rendere il 2024 il miglior anno di sempre?

Se non è così, hai una grande opportunità che non dovresti assolutamente sprecare:

il Percorso ViVenditaICT

ViVendita ICT è il punto di ristoro del micro e piccolo imprenditore ICT che corre una maratona infinita. Infatti, ti consentirà di recuperare energie, rifocillarti e avere le idee molto più chiare su come far crescere la tua impresa.

È tempo di guardare avanti e di prepararsi ad affrontare nuove sfide, pronti a raggiungere nuovi traguardi già nel 2024.

Cosa aspetti, il 10 ottobre inizia ViVenditaICT ed è dietro l’angolo.

Ad Majora!
Piero

No responses yet

Privacy Policy