Imprenditore, la vita, come del resto la tua azienda, è un gioco di equilibri.
Fare azienda nel settore ICT richiede, allo stesso modo, la capacità di equilibrare al meglio esigenze diverse.
Le prime che ho deciso di analizzare insieme a te sono:
- Avere un cash flow costante
- Strutturare la tua azienda in modo da goderti al meglio la tua vita privata.
È ovvio che non puoi pensare di strutturare la tua azienda alla perfezione prima di aumentare il fatturato.
Come potresti affiancarti di collaboratori o decidere di creare una rete di commerciali se prima non hai margini sui servizi e fatturato che ti permetta di fare questo salto?
Si tratta di un processo graduale che deve essere svolto in maniera integrata:
devi guardare i numeri facendo attività di marketing che ti permettano di aumentare i tuoi guadagni e, allo stesso tempo, devi fare in modo di strutturare la tua azienda.
Se stai leggendo questo articolo di blog è perché forse ti sei accorto che qualcosa del tuo fare azienda non è in linea con i risultati che vuoi raggiungere.
E forse senti di potermi dare fiducia perché sai che ho oltre 25 anni di esperienza in questo settore.
Quindi ascolta bene le mie parole:
quello che devi fare non è semplice, richiede impegno e costanza
Potresti aver bisogno di una guida che ti faccia vedere come partire e come impostare il tuo sistema aziendale ma poi sei tu a dover gestire l’azienda con nuove consapevolezze.
Apri gli occhi
Se ti focalizzi solo sull’aumentare il fatturato arriverai ad un punto di saturazione in cui tu, e gli eventuali collaboratori che ti affiancano, non riusciranno a gestire le domande che giungeranno dai tuoi nuovi Clienti.
Se pensi solo a strutturare la tua azienda, invece, non incasserai e questo ti porterà al fallimento.
È evidente quindi che c’è bisogno di azioni strategiche ed equilibrate.
Ma come fare se sei sempre immerso nella parte operativa dell’azienda e non puoi dedicarti a pianificare i prossimi passi da compiere per far crescere il tuo business?
In primis devi prendere coscienza che l’operatività standard deve avere il minimo impatto su un imprenditore che, invece, deve occuparsi della gestione d’impresa.
Prima impari questa cosa e prima riuscirai a portare la tua azienda al successo.
L’operatività standard è tutto quello che magari stai già facendo ma che in realtà non dovresti fare e che doversi delegare.
Non dico che devi smettere di farle dall’oggi al domani ma devi gradualmente iniziare a spostare il tuo focus e il tuo tempo lontano da quelle attività che portano poco valore aggiunto e che ti tolgono solo tempo.
Nell’operatività standard rientrano ad esempio le vendite e tu non puoi stare sempre in prima linea a vendere (figuriamoci se fai ancora il tecnico).
Vendere è la prima competenza che l’imprenditore deve acquisire e poi delegare
Questa è una delle prime indicazioni che fornisco nel mio Percorso di formazione ViVenditaICT.
Se capisci che questi ruoli operativi sono delegabili e che il tuo vero ruolo è un altro, allora in breve smetterai di occuparti personalmente di queste cose e comincerai a lavorare seriamente sulla tua azienda riuscendo ad ottenere i risultati che vuoi.
Perché hai scelto di fare l’imprenditore se continui a fare lo stesso lavoro, o simile, che facevi quando eri un tecnico alle dipendenze di un altro imprenditore?
Diciamoci la verità: se hai deciso di fare l’imprenditore è sicuramente perché volevi più soldi e più tempo per te stesso.
Delle altre attività possono occuparsi persone di fiducia da te selezionate e il cui operato tu puoi controllare alla perfezione perché conosci il settore in cui operano.
Devi fare un passo indietro, toglierti dal centro della tua azienda e guardare le cose a 360 gradi, dall’alto, con un occhio più attento e più obiettivo.
Quando siamo troppo immersi in una realtà, non riusciamo a guardarla con occhio critico e non ci accorgiamo di limiti anche se sono proprio davanti ai nostri occhi.
Per questo l’Imprenditore ICT che vuole sbaragliare la concorrenza e sopravvivere alle offerte aggressive dei Big Player deve a tutti i costi formarsi, aggiornarsi e tenere il passo.
Ho creato ViVenditaICT per i micro e piccoli Imprenditori ICT che vogliono porsi al di sopra delle propria azienda e non tra le ultime file della propria struttura.
Tu dove hai deciso di stare?
Ad majora,
Piero
No responses yet