Ci siamo, finalmente siamo arrivati alla conclusione di questo tribolato 2020!

Un anno che, siamo tutti d’accordo, rimarrà nella storia per tutto quello che è accaduto.
E’ inutile quindi ora ricordare tutto ciò che abbiamo vissuto, lo sappiamo bene tutti.

Adesso che il 2020 è terminato possiamo accogliere il nuovo anno tra speranze e auspici confidando che il 2021 sia migliore. Anche tu sei pronto per fare così?

Come sarà il tuo prossimo anno e come andrà il tuo business nel 2021?
Ci saranno ripercussioni o strascichi sulla tua attività per tutto quello che è accaduto nel 2020?
L’info pandemia come influenzerà te e la tua attività?

Quindi, hai definito gli obiettivi di vendite, di nuovi Clienti, di fatturato e di marginalità che vuoi raggiungere?
Quale sarà il modello di business per il 2021? Sarà lo stesso del 2020?
Quali sono i progetti di sviluppo per la tua attività nell’ICT?

Un bel po’ di domande a cui dare una risposta. Ce le hai?

La fine e l’inizio di un anno sono solo una convenzione umana

Non so se ti sei mai soffermato a rifletterci, ma il calendario è solo una convenzione umana e così lo è anche la fine di un anno e l’inizio del nuovo.
Certo, in base a questa convenzione noi umani abbiamo fatto in modo che ci giri un po’ tutto, come la chiusura dell’anno fiscale, i bilanci, i pagamenti, le previsioni, ecc.

Addirittura l’oroscopo in questa parte dell’anno ha il suo momento di gloria.

Ma dal punto di vista lavorativo e professionale, cosa sarà realmente cambiato in te e nella tua azienda tra quello che hai lasciato il 31 dicembre e quello che ritroverai nei primi giorni di gennaio?

Non sarà mai l’inizio di un nuovo anno a cambiare le cose

Quello che voglio dirti è che non sarà mai l’aggiunta di un’unità in più al numero dell’anno a renderlo speciale. Non sarà mai il passaggio dal mese di dicembre a gennaio che farà la differenza. Non sarà certo un nuovo calendario da mettere sulla scrivania o attaccare al muro che finalmente ti farà vivere con più fiducia nel futuro e nelle tue capacità.

Per la tua vita, per il tuo lavoro e per la tua azienda non conta praticamente niente il passaggio dell’anno. Le uniche cose che contano davvero sono le decisioni che hai preso e che prenderai e le azioni che hai fatto e che farai mentre assisti impotente (come tutti) allo scorrere fluido del tempo che, per convenzione, misuriamo nel modo che conosci benissimo.

Quindi la risposta alle domande “come andrà il tuo business nel 2021?” o “quali sono i progetti di sviluppo per la tua attività nell’ICT?” non la puoi trovare nell’auspicio e nella speranza che l’anno nuovo sia migliore!

Il miglior modo per predire il futuro è crearlo (A. Lincoln)

Nella frase di Abraham Lincoln ci sta tutta la verità e tutta l’essenza per rendere il tuo 2021 migliore, di crescita, di sviluppo, se vuoi, di successo.

Sapendo come funzionano le cose, qualunque cosa tu voglia fare per sviluppare il tuo business richiede del tempo. Pertanto se non hai già pensato, progettato e programmato qualcosa prima (minimo due mesi fa), è certo che l’inizio del nuovo anno non produrrà risultati così diversi da quelli che hai ottenuto prima.

Ad esempio, se tra le tue intenzioni per il nuovo anno c’è quella di aumentare le vendite (e chi non dovrebbe averla?!), la prima domanda che dovresti farti e a cui dare una risposta è: ho già un piano per aumentare le vendite?

Dietro alla parola “piano” ci sono risposte ad altre domande che ti dovresti esser fatto prima, come:
ho già definito di quanto voglio aumentarle? Ho stabilito come realizzarle? Un nuovo commerciale? Attività di cross-selling e up-selling? Ho un’offerta commerciale pronta per lo scopo? Ecc. ecc.

Se di fronte a queste semplici domande ti accorgi di essere più o meno al punto “zero” in cui eri all’inizio del 2020, allora non ti resta che “confidare in un 2021 migliore” come fa la maggior parte delle persone che non credono di poter creare il loro futuro.

Insomma, tanto per cambiare il solito atteggiamento fatto di nuovi auspici e nessuno o pochissimi obiettivi realizzati!

Il mio augurio è che il 2021 possa diventare finalmente l’anno in cui prenderai la DECISONE di iniziare il cambiamento e soprattutto (per non avere ripercussioni sulla tua autostima) di non arrivare al prossimo convenzionale fine anno e ritrovarti più o meno dove sei e nelle stesse condizioni.

“È inutile aver voglia di successo se non si ha anche la voglia di costruirlo.”

Se invece, sei già al lavoro per costruire un nuovo modello di sviluppo del tuo business, come i System Integrator che nel 2020 hanno iniziato un percorso di crescita e di supporto con me, allora il fine anno e l’inizio del nuovo è soltanto una convenzione, è indifferente e non potrà incidere sul tuo percorso di imprenditore perché hai già capito che, nonostante tutto, il futuro è nelle tue mani.

Quindi per te il nuovo anno inizia con l’atteggiamento mentale con cui hai lasciato il vecchio, orientato cioè al cambiamento, alla crescita e allo sviluppo.

In pratica, non hai bisogno di auspici e di speranze, ma solo di continuare a coltivare la fiducia in te stesso e nel futuro.

Buon 2021 e Ad Majora!

Il 28 gennaio 2021 inizia una nuova edizione del Percorso ViVendita ICT.

So che per estrazione sei un tecnico e nessuno ti ha mai spiegato come si crea un modello di business, come si costruisce e si realizza un’offerta commerciale vincente, come stabilire i margini e i prezzi di vendita, come attrarre qualche bravo consulente o “informatore tecnologico” (detto anche venditore) per incrementare le vendite della tua azienda di servizi e soluzioni ICT.

Per questo ci ho pensato io e sono pronto ad aiutarti nel percorso formativo e di supporto dedicato agli imprenditori ICT come te.

Fai attenzione, perché non è un normale corso per dare un po’ di carica che dura più o meno tre giorni.

ViVendita ICT è il primo e unico percorso pensato per te che dirigi la tua azienda che opera nel settore dell’Information & Communication Technology, perché la tua azienda è e sarà la creazione della tua mente.

Vai su questa pagina ===> ViVendita ICT o clicca qui sotto

Ad Majora!

No responses yet

Rispondi

Privacy Policy