Esiste un elemento essenziale per ripartire alla grande?

Gli imprenditori che operano nel settore ICT (Information & Communication Technology), che si rivolgono a me, hanno tutti qualcosa in comune: sentono la necessità di fare qualcosa per RIPARTIRE!

In genere sono alla guida della loro azienda da almeno 10 anni, sono tutti molto preparati tecnicamente e gestiscono da molto tempo un numero più o meno limitato di Clienti.

Alcuni di loro negli anni sono riusciti anche a costruire una piccola organizzazione (di solito prettamente tecnica), portare l’azienda a dei buoni livelli di fatturato, rimanendo comunque quasi sempre sotto la soglia dei 2 milioni di euro (a parte qualche eccezione) con un sostanziale equilibrio economico finanziario.

Altri invece non sono andati oltre i due, massimo tre tecnici e ad avere un volume di affari tale da permettersi ogni mese (ma a volte anche no) un compenso economico un po’ sopra la media di un buon lavoratore dipendente.

Negli ultimi 12-18 mesi, più o meno tutte le aziende ICT hanno registrato un incremento del lavoro a causa della pandemia.
Inizialmente per soddisfare la necessità dei loro Clienti di attivare il cosiddetto “smartworking”, poi per un naturale rimbalzo post riduzione dell’operatività, se non chiusura nei periodi di lockdown e zone rosse, di molte attività (mi scuso per la sintesi approssimativa, ma non è qui che posso fare un’analisi approfondita).

Una crescita registrata dunque non tanto da azioni di sviluppo intraprese da queste imprese ICT, ma da una domanda del mercato, cioè delle aziende Clienti.
Per carità, è un aspetto positivo e bisogna essere bravi a cogliere queste opportunità, ma se dovessimo togliere questo fenomeno e tornare a uno scenario pre-Covid, la situazione vedrebbe la maggior parte di queste aziende registrare tassi annui di crescita di qualche punto percentuale che di fatto significa solo una cosa: ristagnazione. Alcune, invece, erano addirittura in calo.

Il pericolo che corrono molti imprenditori ICT è quello di lasciarsi oggi illudere da questo periodo di vivacità del mercato, pensando di aver risolto tutti i problemi strutturali che avevano fino a pochi mesi fa.

Questo pericolo non lo corrono gli imprenditori che decidono di partecipare al Percorso ViVendita ICT, proprio perché sono spinti dalla necessità di mettere le basi per una nuova ripartenza.

Imprenditori ICT (System Integrator, MSP, ISP, ecc.) che si trovano alla guida di realtà diverse, all’apparenza con esigenze distinte, ma che in comune hanno la stessa domanda in testa: come faccio a far crescere in modo strutturato l’azienda e dare finalmente una svolta alla mia attività?

Naturalmente la risposta a questa domanda è composita, non a caso il Percorso ViVendita ICT ha una durata di 6 mesi, ma c’è un punto su tutti che vale per ogni realtà aziendale, di qualunque dimensione ed età.

Si tratta di un punto FONDAMENTALE ed ESSENZIALE per quelle imprese, e quindi per quegli imprenditori, che vogliono davvero crescere e dare una svolta al loro business.

Sto parlando di un elemento, anzi dell’elemento, che possiamo paragonare alle fondamenta (o fondazioni) di un edificio.

E’ noto che più le fondamenta sono ben progettate e solide e più ci si potrà costruire sopra un edificio stabile e sicuro. Si tratta delle strutture portanti che devono sorreggere e distribuire tutto il carico di ciò che verrà costruito sopra.
Nessuno di noi vorrebbe abitare in una casa sapendo che le fondamenta sono scarse o addirittura mai realizzate.

Per un’azienda vale lo stesso principio: più sono forti le sue basi e più sarà in grado di crescere in modo strutturato, affrontando anche periodi di maggiore difficoltà che si presenteranno comunque sempre.

Eppure, questo è un elemento quasi sempre sottovalutato, anzi nella stragrande maggioranza dei casi è proprio ignorato. In qualche caso addirittura delegato a un’agenzia di comunicazione qualsiasi (ancora peggio!). INCREDIBILE!

Quale è questo elemento FONDAMENTALE ed ESSENZIALE?

L’identità aziendale

La definizione e la costruzione dell’identità aziendale è un dovere di ogni imprenditore che voglia costruire qualcosa di importante per se e per gli altri e che non sia mosso solo dal desiderio di soddisfare la necessità di darsi un compenso a fine mese.

Ma soprattutto ogni imprenditore deve prendere consapevolezza che l’azienda è sempre al creazione della sua mente.

La filosofia della sua azienda è la sua filosofia, il pensiero della sua azienda è il suo pensiero.
La sua azienda crede in quello che lui crede, la sua azienda è il riflesso delle sue competenze e
delle sue abilità.

Ecco perché di fronte alla necessità e voglia di ripartire, il primo passo è sempre quello di creare una forte identità aziendale.

D’altra parte come nessuno di noi, ovviamente, non vorrebbe vivere in una casa con fondamenta poco stabili o addirttura assenti, allora perché qualcuno dovrebbe lavorare in un’azienda che ha lo stesso problema?

In questo caso però non parliamo delle fondamenta strutturali dell’edificio che ospita la sede aziendale, ma di quelle più importanti dell’identità aziendale. Perché la sede aziendale si può spostare in un altro edificio e stare più sicuri, con l’identità non è la stessa cosa. Quella non la si “compra” ne la si prende in affitto, la si crea!

L’identità aziendale si basa sul trovare risposte ad alcune domande precise: quale è il suo scopo nel lungo termine? Perchè esiste l’azienda? Come si giustifica la sua esistenza? Cosa fa ogni giorno l’azienda per perseguire il scuo scopo? Cosa guida l’operato dell’azienda (quindi delle persone che ci lavorano) e a cui non potrà mai derogare?

Come creare una forte identità?

Le risposte le puoi trovare da solo. E’ senz’altro necessario trovare il “tempo strategico” da dedicare a questa fondamentale attività.
Non hai tempo? Peccato, la tua azienda non ha fondamenta o perlomeno non sono solide. Auguri!

Non trovi il tempo? Nemmeno ti rispondo, il tempo, se vuoi, lo trovi. Punto e basta!

Vuoi un aiuto?
Nel Percorso ViVendita ICT hai la possibilità di affrontare l’argomento, comprendere la sua rilevanza per la tua crescita e avere tutti gli strumenti per definirla e scriverla. Sì, perché va SCRITTA!

Se vuoi dare una vera svolta alla tua attività, inizia a ripeterti, come una sorta di mantra, che

“più forte è la tua identità e più forte sarà il tuo business!”

Ad Majora!

Questo e molto affrontiamo nel Percorso ViVendita ICT, IL PRIMO PERCORSO DI FORMAZIONE E SUPPORTO SPECIFICO PER MICRO E PICCOLI IMPRENDITORI DEL SETTORE ICT.
Il luogo ideale dove acquisire conoscenze e competenze, in modo pratico ed essenziale, per fare il salto di qualità.
Non perdere altro tempo prezioso, scopri ViVendita ICT e prenota il tuo posto per la prossima edizione

Nessuna risposta.

Rispondi

Menu