Caro Imprenditore ICT,

Se pensi che fare Marketing vuol dire mettere un cartellone con il tuo logo sulla strada principale del tuo paese o fare una sponsorizzata su “facebuk”, ti consiglio di procedere con la lettura.

È tempo di togliere le catene alla tua azienda che le impediscono di spiccare il volo e affermarsi sul mercato ICT.

Tra i compiti più difficili e complicati di un formatore c’è infatti gettare a terra tutte le credenze che un Imprenditore ha su mondi che non gli appartengono.

O meglio, che ritiene non gli debbano appartenere…

L’Italia è un paese meraviglioso fondato… sulla tuttologia!

Purtroppo chiunque si sente nella posizione di poter dettare legge su un argomento solo perché ha letto distrattamente qualcosa su Internet, senza nemmeno accertarsi delle fonti.

Alla presunzione di sapere tutto, a volte, si affianca però l’esigenza di fare qualcosa con le poche risorse a disposizione.

Per questo ci si affida a professionisti, se si possono chiamare tali, che promettono grandi risultati con compensi minimi.

Per capire meglio a cosa mi riferisco ti consiglio, dopo aver finito di leggere questo articolo, di leggere questo–> Alza il tuo firewall personale e proteggiti dal canto delle sirene.

Oppure la scelta più ricorrente è quel “cugino” che ha fatto un corso di tre giorni e ora si spaccia per guru del Marketing.

In ogni caso… parliamo di te.

Se anche tu avessi a disposizione giornate intere da dedicare alla formazione, non potresti conoscere approfonditamente nozioni di settori diversi da quello in cui hai lavorato e maturato un’esperienza per decenni.

Senza il marketing la tua azienda non ha futuro

Seppur la tua azienda sia di estrazione tecnica, oggi ti viene chiesto di renderla marketing oriented e di conoscere gli strumenti, perché altrimenti avrai grosse difficoltà nel futuro, anche immediato.

Non puoi limitarti a delle confuse azioni di comunicazione perché lì fuori i Big Player e le piccole aziende con una visione più lungimirante, stanno già facendo un gioco molto diverso.

E se non cavalchi le onde, soccomberai.

Il mio ruolo e la mia esperienza mi impongono di affrontare queste tematiche, tanto attuali quanto spinose per un Imprenditore ICT che troppo spesso è immerso nella sola parte operativa della propria azienda.

Questo blog nasce però con l’intento di invogliare e supportare la riflessione di chiunque abbia la determinazione e il coraggio di confrontarsi con i propri limiti e le proprie aspirazioni.

Se hai determinate convinzioni io non sono nessuno per privartene… eppure credo che tu meriti di avere una prospettiva un po’ più completa di quello che oggi, nel mondo delle aziende di successo, vuol dire fare Marketing.

Non sono portatore di verità assolute, anzi, il dubbio è il mood in cui mi trovo più a mio agio perché mi permette di informarmi e apprendere sempre più cose.

Ma Imprenditori che hanno seguito le mie lezioni in ViVenditaICT sul Marketing hanno confermato che i concetti ricevuti prima di allora erano confusi e contraddittori… e che poi hanno raggiunto chiarezza ed efficacia.

Se vuoi leggere le loro parole clicca qui!

Sei pronto?

Dunque se il marketing non è un’opinione…

… ecco cosa è il Marketing

Marketing non è un sito, non è emozionare e far commuovere le persone, non è fare annunci sponsorizzati sui social né fare dei cartelloni pubblicitari affissi per strada per annunciare un evento.

Il Marketing è fatto anche di Comunicazione e Pubbliche Relazioni ma non è assolutamente solo questo.

Tutto questo rappresenta circa l’1% delle modalità con cui puoi trasmettere il tuo messaggio sul mercato.

Marketing vuol dire agire dopo aver risposto a queste 4 domande: 

  1. Perché il Cliente dovrebbe scegliere la mia azienda?
  2. Perché il Cliente dovrebbe scegliere il mio prodotto o servizio?
  3. Perché dovrebbe farlo adesso piuttosto che scegliere la concorrenza?
  4. Perché dovrebbe agire piuttosto che non fare niente?

Da qui tutto parte… da qui il Marketing smette di essere una vetrina in cui si specchiano i narcisisti e diventa una strategia che porta i vincenti sulla giusta strada.

Facciamo un esempio

Se il circo arriva in città e dipingi un cartello con scritto “Il Circo arriverà in città sabato”, si tratta di pubblicità.

Se il cartello lo attacchi sui fianchi di un elefante ed entri con quello in città, è promozione.

Se l’elefante calpesta le aiuole del Sindaco e il giornale locale ne parla, è comunicazione.

Se riesci a fare in modo che il Sindaco ne rida, sono pubbliche relazioni.

Se i cittadini arrivano al circo e gli proponete durante lo spettacolo degli snack salati, quella è vendita.

Se hai pianificato tutto questo, è marketing.

Questo esempio tratto dal libro “Il Marketing Plan Vincente” di Allan Dib spiega quello che è il concetto di MARKETING.

Il marketing è la strategia utilizzata per fare in modo che il target si accorga della tua azienda, impari ad amarla e a fidarsi di questa tanto da diventarne Cliente.

Sfatiamo un altro falso mito sul marketing

L’altra immensa bugia che ormai circola da anni nel mercato riguarda la possibilità di delegare il proprio Marketing a consulenti esterni e alle agenzie.

Sappiamo bene che la delega è uno dei pilastri della trasformazione “da capo a Imprenditore”.

E se c’è una cosa che l’Imprenditore deve evitare è diventare un tuttologo e un tuttofare.

Ma come fai ad affidare degli aspetti così importanti della tua azienda se sei completamente a digiuno di quello che funziona e quello che non funziona in quel settore?

Acquisisci le basi, poi impara a delegare e supervisionare

Se infatti dovessi scegliere, tra le minime caratteristiche che un Imprenditore deve possedere per avere successo, una e una sola, questa sicuramente sarebbe la consapevolezza.

Essere consapevoli di come debba essere definita la propria identità aziendale, analizzato il mercato e il target, scelto il Cliente a cui rivolgersi e il proprio posizionamento, per l’appunto, gestito il Marketing… è il presupposto essenziale per poi delegare.

Non si può delegare qualcosa senza sapere come è meglio farla per sé stessi, per la propria azienda e per aggredire il proprio mercato.

Il Percorso che ho ideato per micro e piccoli imprenditori ICT mira a rendere la tua azienda autonoma da te attraverso dei passi mirati.

Ma tu sei il pezzo del puzzle che chiude il cerchio, supervisiona e monitora la direzione in cui si muove la tua azienda.

Per questo generalmente le attività promosse da agenzie di comunicazione non ottengono i risultati sperati.

La delega cieca e incondizionata, se va bene, permette di navigare a vista, procedere per tentativi e, inevitabilmente, fornire un servizio uguale a tutti e per tutti.

Tu ti senti uguale agli altri, o invece aspiri ad essere diverso?

Allora il Marketing deve seguire determinate regole, quelle che trasmetto nel Percorso ViVenditaICT.

Se vuoi avere maggiori informazioni clicca sul pulsante qui sotto👇🏻


Non dire che non ti avevo avvisato quando spenderai cifre con 3 zero, se non di più, per avere qualcosa che non ti farà acquisire mezzo Cliente!

Ad majora,

Piero

Image by rawpixel.com on Freepik

Nessuna risposta.

Rispondi

Menu